Cari lettori ,
vi ho lasciato giusto una settimana fa con l'immagine di me in attesa di una telefonata del bellinbusto di Pozuelo.
Bene, nel frattempo sono venuti a trovarmi i miei genitori, hanno chiamato Alberto per lavorare a Bilbao, io sono partita con lui e i madrileñi sono scesi in strada... e non per farsi una tapas, questa volta.
Ma andiamo con ordine.
Il ragazzotto della piscina mi ha chiamata due giorni dopo per dirmi che non se ne faceva nulla, che avevo troppo poca esperienza con i bambini... e meno male che non gli avevo detto della mia pulsione omicida quando piangono inutilmente.
Sempre quei giorni l'azienda ha chiesto al niño di andare a fare delle prove a Bilbo per una settimana e cosi' ho pensato.. bhe' vado pure io.
Siamo partiti il 15 maggio, mentre migliaia di madrileñi si dirigevano verso Sol per iniziare un sit in davvero rivoluzionario. Dalla radio non si capiva bene l'entita' della protesta ma, ieri dalla tv dell'albergo, le immagini ci hanno mostrato un popolo stanco, frustrato, che non ce la fa piu' ma, nello stesso tempo, forte e determintato.
Sono curiosa di vedere dove arrivera' questo movimento che comunque, grazie al suo approccio pacifico e twitterino, sta facendo sempre piu' proseliti. La piazza e' ancora piena e nonostante la pioggia i dimostranti non se ne vanno. Anzi, stanno aumentando. Vi allego l'articolo de El Pais di oggi.. vale le pena dargli una letta
http://politica.elpais.com/politica/2011/05/18/actualidad/1305752933_013731.html
E mentre Madrid si prepara alle elezioni di domenica e a un cambio, chissa', drastico, anche nel duo Guarino Marrero c'e' aria di cambiamento.
La possibilita' di un trasferimento nel Pais Vasco potrebbe essere concreta anche se non prima del prossimo anno. E per fortuna, direi. Un altro autunno sbalestrata non lo potrei sopportare soprattutto ora che a Madrid stiamo mettendo un po' di radici. Detto questo tra un annetto se ne potrebbe parlare, a patto di un mio consolidamento professionale e di un aumento del sueldo del niño! Bilbao e' una gran bella citta', ma come tutte le citta' del nord che lavora, e' cara.
Insomma una Milano con il mare..
E con questa immagine onirica vi lascio, promettendo di non far passare un'altra settimana prima di scrivere un nuovo post,
la vostra inviata italiana a Madrid, a Bilbao.
giovedì 19 maggio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
mmm....stanno messi peggio di noi...ma faranno prima di noi a rialzarsi...e io li aspetto al varco, in tempi migliori!
speriamo di svegliarci e rialzarci tutti.. chi prima chi dopo.. non e' mica una gara :)
Forse primavera?. La BBC ha paragonato la rivoluzione in Spagna e in Egitto. Lista di obiettivi: punire il politico non va a lavorare, eliminando i privilegi fiscali e delle pensioni dei politici, abrogare l'immunità, che la corruzione non prescrive, dividere il lavoro fino ad una disoccupazione inferiore al 5%, il pensionamento a 65 anni, non aumentare tale età fino a quando la disoccupazione giovanile è soppresso, espropriare alloggiamento invenduti, vietare il piano di salvataggio della banca e che restituire il denaro già dato, aumentare le tasse alle banche, punire speculazione, l'aumento tasse sulle grandi fortune, modificare gli elettorale ... Vedi:
http://aims.selfip.org/spanish_revolution.htm
Posta un commento